Io credo che Dio ha creato il mondo. Io non credo che l'uomo discende dalle scimmie. Credere in Dio Creatore significa credere che Dio ha creato il mondo e che lo mantiene vivo e vegeto. L'opera creatrice è continuativa per tutti i secoli, non riguarda solo il primo istante della Creazione o i primi sei giorni o le prime sei tappe creatrici. Io posso dare sicuramente un certo credito alla teoria di Darwin della selezione naturale, ma non posso credere che Dio si sia affidato solo al metodo della selezione naturale per continuare a mantenere in piedi la Sua Creazione. Qualcuno ha detto che l'opera del diavolo consiste nel fare credere all'uomo che i cartelli che indicano all'uomo la strada per la verità sono essi stessi la verità. La teoria di Darwin può essere benissimo un cartello indicatore per la verità, ma non certo la verità. Dio è ordine e tutte le Sue operazioni sono ordinate. Questo non significa che sia possibile creare il mondo senza il Suo atto creativo. Gesù Cristo in Maria Valtorta smentisce che l'uomo discende dalle scimmie. Io incoraggio gli uomini a studiare l'Opera di Maria Valtorta. E' vero che se gli uomini non credono, non credono ma è anche vero che io credo che lì parla Dio e Lui saprà raccontare le cose sicuramente meglio di come le so raccontare io. Per tornare alle nostre cose di mondo, c'è un affermato scienziato, Antonino Zichichi che nel suo libro: “Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo” dice che nella ricostruzione dell'ipotetica evoluzione dell'uomo dalle scimmie ci sono degli anelli mancanti. Inoltre dice che la scienza dell'evoluzionismo non ha i caratteri di “scienza galileiana”. Gli esperimenti non sono riproducibili. Infine, e questo lo dico io e non il professor Zichichi, anche se è un po' crudo lo dico lo stesso: anche gli scienziati, prima di mandare nello spazio lo Space Shuttle dissero: “Tutto ok” e poi lo Space Shuttle esplose in volo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Questa è una traduzione mia della canzone di Sting intitolata “Inside” (“Dentro”). Il mio Inglese è approssimativo e chiedo scusa se qualch...
-
I Canto del Paradiso di Dante Alighieri. 1-3 La gloria di colui che tutto move per l'universo penet...
-
Qualche anno fa, in quell'epoca in cui vedevo spesso i canali TV musicali: Mtv, AllMusic, VideoItalia, con piacere mi capitava di veder...
-
Che non si dica che io ve ne parlo e basta! Ecco, ho scritto un semplice programmino in BASIC che esegue la somma dei primi numeri da 1 a 10...
-
Non ci sono dubbi che il sistema di numerazione posizionale come quello usato da noi sia il più efficace che ci sia. Sistema di numerazione ...
-
Trovo anche pregevole la collaborazione tra molte persone che è stato possibile realizzare tramite internet. Le chat, i forum di discussione...
-
Tante volte mi riesce difficile capire la cattiveria umana o semplicemente la sua insensibilità, la sua superficialità, la sua bassezza. Non...
-
Sono a rimasto a meditare sulle conseguenze di questo teorema di indecidibilità di Godel. Essendo io uno che si interessa di matematica ed e...
-
Qualcuno ha detto che il piacere della musica deriva dal fare matematica senza accorgersi di farla. In effetti la musica è tutta un gioco di...
-
Come si può programmare un computer in modo che realizzi qualcosa di pregevole? Mi viene in mente, per esempio, a come potrebbe essere usato...
Nessun commento:
Posta un commento