Io credo che la parabola della vita è racchiusa in semplici messaggi che ci offre la natura. Per esempio, quando siamo in acqua, sappiamo che se ci abbandoniamo completamente all'acqua, l'acqua ci sostiene, mentre se cerchiamo un appoggio sull'acqua annaspiamo. Così Dio ci chiede una fiducia totale in Lui. Dio ci chiede di abbandonarci a Lui a corpo morto. La fede non può mai essere uno sforzo mentale, ma è il credere in qualcosa che già sappiamo che non ci abbandonerà. Infatti Gesù disse: "Se aveste fede quanto un granellino di senape potreste dire a quella pianta: sràdicati e trapiantati in mare ed essa vi obbedirà". Basta un piccolo granello di senape di fede, però ci deve essere. A ben vedere, sempre noi compiamo atti di fede nella nostra vita quotidiana. Se portiamo l'automobile dal meccanico ci fidiamo di lui. Quando comperiamo da mangiare ci fidiamo di coloro che hanno preparato e confezionato il cibo. Quando dobbiamo attraversare un lago o l'Oceano Atlantico con una imbarcazione ci fidiamo che tutto vada bene e ci abbandoniamo sulle acque con tutto il grande peso nostro e dell'imbarcazione. Mi fanno ridere coloro che vogliono ridurre ogni cosa a dimostrazione scientifica senza la fede. Anche nelle teorie fisiche occorre scegliere tra le varie ipotesi e teorie possibili, "fidandosi" più di una teoria che di un'altra ed è ben noto che il grande Albert Einstein si affidava molto al suo intuito quando doveva scegliere la pista da seguire nelle sue ricerche. La fede presuppone di mettersi all'opera. Non c'è contraddizione tra la fede e le opere perché la fede senza le opere è morta come dice la Scrittura. Infatti se io mi fido dell'imbarcazione, allora ci salgo su e compio la traversata. Se mi fido di Gesù Cristo e dell'avvento del Regno di Dio tra gli uomini allora opero secondo la volontà di Dio, proprio perché mi sono fidato di Lui.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
C'è una persona semplice e ingenua. Vive nel costante pensiero di essere un minorato mentale. Ha pregato di Dio di dargli una mente più ...
-
I Canto del Paradiso di Dante Alighieri. 1-3 La gloria di colui che tutto move per l'universo penet...
-
Dice il Signore: MI RIVOLGO ORA A VOI, GAUDENTI! NON AVETE VOLUTO PIANGERE CON ME, QUANDO ELEMOSINAVO IL VOSTRO AMORE E LA VOSTRA ATTENZIONE...
-
“ Che mestiere fai?”. “Che mestiere faccio?” vi rispondo io. “Faccio il coglione!!!”. Giro come un coglione e qualcuno pensa e dice “imbrogl...
-
Zeitgeist è un film su internet che ha la pretesa di mettere in guardia la gente dagli inganni. A me sembra che è stato concepito da qualcu...
-
Io non mi occupo di politica, senonché ultimamente le tematiche politiche mi toccano un po' più da vicino. Ovviamente trovo che sia gius...
-
Questa è una traduzione mia della canzone di Sting intitolata “Inside” (“Dentro”). Il mio Inglese è approssimativo e chiedo scusa se qualch...
-
Scrivo d'amore. Una ragazza che mi ama. Una donna ormai. Un sogno incastonato a metà del mio viaggio. Un sogno dissoltosi come il v...
-
Il grafico è stato ottenuto in maniera molto semplice: ogni punto nero rappresenta un numero intero elevato al quadrato, numero che va da 1 ...
-
Io sono una merda. Dal principio del mattino fino alla sera lo sono. Io agisco sempre cercando il bene comune, anche sacrificandomi, eppure ...
Nessun commento:
Posta un commento