Ripetita Juvant. Non è una frase del Vangelo, è una frase degli antichi romani e non so nemmeno se l'ho scritta bene, perché non ho studiato il latino. Frase che significa: ripetere giova. Io non credo in genere ai motti degli antichi romani, ma credo che questa volta ci stia bene. Io mi ripeto. Come del resto in una musica, si suonano diversi accordi per ritornare all'accordo di base. E questo accordo sta bene alla fine come all'inizio, perché apre e chiude il cerchio. E del resto ho già scritto, nel post intitolato: PERCHE' HO CREATO QUESTO BLOG, datato 19 Marzo, che io intendo proporre quotidianamente, con questo blog, una cultura alternativa a quella venefica sotto cui siamo tutti quotidianamente sommersi. C'è una frase del quotidiano come questa: “senza i soldi non si fa nulla” e io ci credo pure, per carità, ma lasciate che anche io vi propini la mia buona dose di cultura quotidiana a modo mio. “Se tu non metti Dio al primo posto nella tua vita, la tua vita sarà un fallimento”. Gli amici, lo studio, l'amore per una donna, l'amore per la famiglia, il lavoro, sono tutte cose magnifiche, eccelse. Ma se tu vivi tutte queste magnifiche cose per loro stesse e non le vivi in funzione del tuo rapporto con il Signore del Cielo e della Terra, la tua vita sarà un fallimento. Non troverai la vera felicità. Se tu invece vivi bene il tuo rapporto con Dio, vivrai bene anche tutte quelle altre magnifiche cose, che Lui ha create. Tutto in funzione di Lui. Allora tu vedrai nella tua sposa l'Amore di Dio per te, e amerai la tua sposa per Amore di Dio. Lo psicologo Carl Gustav Jung diceva che tra i suoi pazienti, quelli che avevano più problemi erano quelli che ancora non avevano risolto il problema della vita dopo la morte. E Sant'Agostino che diceva che aveva cercato Dio fuori di se stesso, nelle cose esteriori, mentre invece Dio era già dentro di lui (“Tardi ti ho amato, bellezza antica, ecc....”). Ancora Sant'Agostino: “Tu, Dio, hai fatto il nostro cuore per Te e il nostro cuore non ha pace se non riposa in Te”. (Tra l'altro questo post mi sembra un accordo di si bemolle in tonalità di do. Non ripete il do. E' vicino a un do, ma non è un do).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
I Canto del Paradiso di Dante Alighieri. 1-3 La gloria di colui che tutto move per l'universo penet...
-
Questa è una traduzione mia della canzone di Sting intitolata “Inside” (“Dentro”). Il mio Inglese è approssimativo e chiedo scusa se qualch...
-
Tutto quello che noi pensiamo e poi di conseguenza facciamo si diffonde nel mondo circostante, così come si diffondono le onde elettromagnet...
-
La natura ci insegna la vita. Guardate il fiorire di una rosa. Prima si forma il bocciolo, che si ingrandisce quasi invisibilmente ma lentam...
-
La primavera del cuore (2008) Questa mattina al risveglio c'erano gli uccellini che cinguettavano e un tiepido sentore di primavera il d...
-
La notte è quieta senza rumore, c'è solo il suono che fa il silenzio e l' aria calda porta il sapore di stelle e assenzio, le dita s...
-
Vassula Ryden è una donna greca nata in Egitto nel 1942. Ultimamente è venuta a vivere in Italia. Quando era ancora una fanciulla ha avuto ...
-
Socrate diceva due cose. Una era questa: diceva che l'unica cosa che sapeva era quella di “non sapere”. L'altra era che lui era come...
-
Beppe Grillo ha raccolto 350.000 firme in un giorno (V-day, 8 settembre 2007) per una proposta di legge d'iniziativa popolare chiamata ...
-
La ruota del bene e la ruota del male e in mezzo ci siamo noi come un laminato che deve uscire puro dalla fabbricazione, senza difetti strut...
Nessun commento:
Posta un commento