Io se avessi potuto, di quella casa vecchia avrei tenuto tutto come era, per quanto possibile. Naturalmente avrei provveduto a fare aggiustare i cedimenti strutturali eventuali. Avrei tenuto il pavimento misto di mattoni e pietre e tutte le altre cose che proprio non avessero mostrato di voler cadere in pezzi. Al limite avrei fatto irrobustire quelle cose già fatiscenti, le avrei fatte pulire e restaurare. Avrei provveduto ad igienizzare il tutto ma senza costruirci sopra. Così come si puliscono oggi le facciate dei palazzi, con dei potenti getti di sostanza che toglie via la sporcizia. Forse ci sarebbe voluta una spesa superiore alle aspettative. Se avessi potuto, soldi permettendo. E parentado permettendo. Io farei così anche per i lavori di restaurazione delle nostre abitazioni moderne. Io non vedo questa necessità inesorabile di distruggere sempre tutte le piastrelle con il martello pneumatico per mettere quelle nuove. Tra l'altro a beneficio di tutti i condomini che potrebbero vivere nelle loro case tranquillamente senza sentirsi assordare ogni volta le orecchie. Quando si va ad abitare in una nuova abitazione c'è la mania ossessiva di distruggere tutto l'interno per ricostruirlo, come per distanziarsi dal precedente abitatore. Come a dire: “Tu che abitavi qui mi fai schifo! Come hai progettato l'interno non mi piace! Adesso me lo costruisco come mi garba a me! Via queste piastrelle schifose e puzzolenti su cui hai camminato tu!”. Io sono per una visione diversa dell'ammodernamento di una abitazione. Io non sono per il distruggere tutto e per poi ricostruire. Io sono per il restaurare, abbellire e igienizzare. Con garbo e con fantasia. Per me la bellezza non coincide con le cose nuove. Per me può essere più bella, tante volte, una cosa vecchia ma acconciata a modo. Il concetto che si ha della bellezza oggi, tante volte si identifica con il nuovo. Non sempre è così.
sabato 26 aprile 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Io non mi occupo di politica, senonché ultimamente le tematiche politiche mi toccano un po' più da vicino. Ovviamente trovo che sia gius...
-
I Canto del Paradiso di Dante Alighieri. 1-3 La gloria di colui che tutto move per l'universo penet...
-
Questa è una traduzione mia della canzone di Sting intitolata “Inside” (“Dentro”). Il mio Inglese è approssimativo e chiedo scusa se qualch...
-
Il Presidente del Consiglio ci è rimasto male perché ha preso una miniatura del Duomo di Milano sulla faccia! Forse ci è rimasto ancora più ...
-
B erlusconi: la persona sbagliata nel momento sbagliato! Una persona che ha il sistema dei valori rovesciato in un mondo che ha il sistema d...
-
Scrivo d'amore. Una ragazza che mi ama. Una donna ormai. Un sogno incastonato a metà del mio viaggio. Un sogno dissoltosi come il v...
-
Qualche anno fa, in quell'epoca in cui vedevo spesso i canali TV musicali: Mtv, AllMusic, VideoItalia, con piacere mi capitava di veder...
-
Nell'ultimo capitolo del Vangelo di Giovanni i discepoli del Signore fanno, dietro le indicazioni del Signore stesso, una pesca miracolo...
-
“ La vita eterna è che conoscano Te, o Dio e Colui che Tu hai mandato, Gesù Cristo”. Così dice Gesù nel Vangelo di Giovanni. La vita eterna ...
-
Solo Dio è buono. La Scrittura ce lo ricorda in quell'episodio del giovane ricco che chiede al Maestro Gesù: “Maestro buono, che cosa de...
Nessun commento:
Posta un commento