C'è un parco di fronte a casa mia. Qualche anno fa lo hanno distrutto completamente per costruire un altro parco in maniera diversa. Tra l'altro a me piaceva di più quello che c'era prima. Io non so che bisogno c'era di distruggere completamente il parco precedente. Se c'erano delle migliorie da fare si potevano fare senza distruggere tutto per poi riedificare tutto. Anche perché, al di là dello spreco di denaro e della presunta o reale necessità di un nuovo parco, ci si affeziona ai luoghi, alle costruzioni. Tu mi butti giù una casa per costruirne una tutta nuova, ma chi ti dice che la casa nuova è più bella della casa vecchia? C'è la bellezza delle cose antiche, anche senza essere troppo antiche. Per me 'antico' è anche solo di 30-50 anni fa. (Le cose di 50 anni fa, tra 200 anni saranno cose di 250 anni fa! Ai posteri potrebbero interessare anche le cose di 250 anni fa e non solo le cose di 200 anni fa!). Allora, se esiste la salvaguardia delle cose antiche antiche di secoli fa, non esiste però la salvaguardia delle cose di 10,20,50 anni fa. Mia madre da giovane abitava in una casa di San Giorgio (vedi post intitolato SAN GIORGIO). Poi ci ha abitato mia nonna da sola fino a quando è morta. Quando è morta i figli hanno fatto ricostruire completamente la casa in maniera moderna e poi la hanno venduta. Mia madre, quando ha visto la casa completamente rifatta ha detto: “non mi piace più!”. E ti credo! C'erano quelle cose costruite in modo antico, quei profumi di quelle cose antiche a cui si era affezionata e che adesso non ci sono più! Anche qui, si potevano apportare solo quelle migliorie necessarie, senza distruggere tutto! Ma comunque sarebbe stata una scelta coraggiosa e poco condivisa e poco apprezzata! E poi sarebbe stato più difficile e tirando le somme anche antieconomico! A volte si preferisce che ci sia una ruspa che spiani tutto! Via, così non ci pensiamo più!
venerdì 25 aprile 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Io non mi occupo di politica, senonché ultimamente le tematiche politiche mi toccano un po' più da vicino. Ovviamente trovo che sia gius...
-
I Canto del Paradiso di Dante Alighieri. 1-3 La gloria di colui che tutto move per l'universo penet...
-
Questa è una traduzione mia della canzone di Sting intitolata “Inside” (“Dentro”). Il mio Inglese è approssimativo e chiedo scusa se qualch...
-
Il Presidente del Consiglio ci è rimasto male perché ha preso una miniatura del Duomo di Milano sulla faccia! Forse ci è rimasto ancora più ...
-
B erlusconi: la persona sbagliata nel momento sbagliato! Una persona che ha il sistema dei valori rovesciato in un mondo che ha il sistema d...
-
Scrivo d'amore. Una ragazza che mi ama. Una donna ormai. Un sogno incastonato a metà del mio viaggio. Un sogno dissoltosi come il v...
-
Qualche anno fa, in quell'epoca in cui vedevo spesso i canali TV musicali: Mtv, AllMusic, VideoItalia, con piacere mi capitava di veder...
-
Nell'ultimo capitolo del Vangelo di Giovanni i discepoli del Signore fanno, dietro le indicazioni del Signore stesso, una pesca miracolo...
-
“ La vita eterna è che conoscano Te, o Dio e Colui che Tu hai mandato, Gesù Cristo”. Così dice Gesù nel Vangelo di Giovanni. La vita eterna ...
-
Solo Dio è buono. La Scrittura ce lo ricorda in quell'episodio del giovane ricco che chiede al Maestro Gesù: “Maestro buono, che cosa de...
Nessun commento:
Posta un commento