Forse dai post precedenti si potrebbe avere l'impressione di un negativismo assoluto. Ci sarà qualcosa di buono, o ciò che fa l'uomo è tutto negativo? Sicuramente le buone opere ci sono. Ovviamente tutto procede dalla bontà dell'uomo. “Dai frutti si conosce l'albero” diceva il divino Maestro. Dalla bontà delle opere dell'uomo si conosce la bontà dell'uomo. Io penso che la questione si ponga in questi semplici termini: quando l'uomo pensa di fare assolutamente bene allora è lì che deve fare attenzione, che non gli sfugga qualche cosa di molto importante. Invece quando l'uomo è umile e non pensa di essere giunto alla perfezione della sua arte, ma si interroga e si lascia mettere in gioco, allora è molto probabile che da lui nascano opere buone. Nella Scrittura leggiamo, e questo vale in assoluto, per le opere e per tutta la vita dell'uomo: “Prima della gloria viene l'umiltà, prima della rovina viene la superbia”. Dunque io non voglio giudicare nessuna opera, nemmeno quelle di cui ho parlato nei post precedenti. Lascio che a giudicare ogni opera dell'uomo sia questa espressione della Bibbia: “Prima della gloria viene l'umiltà, prima della rovina viene la superbia”. Ognuno esamini se stesso e pensi se a fondamento delle sue opere, intendendo con questo termine tutte le opere dell'uomo, anche le opere verso il suo prossimo, ci sia l'umiltà o ci sia la superbia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Questa è una traduzione mia della canzone di Sting intitolata “Inside” (“Dentro”). Il mio Inglese è approssimativo e chiedo scusa se qualch...
-
I Canto del Paradiso di Dante Alighieri. 1-3 La gloria di colui che tutto move per l'universo penet...
-
Qualche anno fa, in quell'epoca in cui vedevo spesso i canali TV musicali: Mtv, AllMusic, VideoItalia, con piacere mi capitava di veder...
-
JERICHO (Simply Red, 1985) Listen boy I'll tell you a thing I'll make you a career in the business I'm in I'll make you ...
-
"Nessun uomo può vedere il volto di Dio e restare vivo". Sono le parole che il Signore stesso rivolge a Mosé prima di dargli le t...
-
Io dico, seguitando, che molto prima che noi fossimo ai piedi dell’alta torre, i nostri occhi si rivolsero su alla cima per via di due fuoch...
-
Quel colore (pallido) che la paura mi dipinse sul viso vedendo il duca mio tornare indietro, fece sì che egli respingesse più rapidamente de...
-
C'è più tempo che vita. (Monsignor Milingo). “In realtà l'impazienza non esiste. Noi siamo stati concepiti nella pazienza div...
-
Affogare i dispiaceri in un bicchiere di vino o affogare se stessi in un mare di dispiaceri? Rimanere vivi, si dovrebbe in un mare di dispia...
-
Così discesi dal primo cerchio giù nel secondo, che racchiude minore spazio e tanto più dolore, che punge al lamento. Vi sta in modo orribil...
Nessun commento:
Posta un commento