E' vero che due rette parallele non si incontrano mai? Secondo la geometria di Euclide, che ci hanno fatto studiare a scuola, è vero! Ma la geometria dell'universo nel quale viviamo segue la geometria di Euclide? Le conferme che ha ricevuto la teoria della relatività generale di Einstein dicono che la risposta è no, ossia la geometria dell'universo nel quale viviamo non segue la geometria di Euclide, ossia lo Spazio non è Euclideo! Tanto più si è vicini a una grande massa, come il sole o come la terra e tanto più la geometria si discosta da quella Euclidea o, per usare altre parole, “lo spazio si incurva”! Per capire che cosa voglia dire che “lo spazio si incurva” si fa l'esempio di esseri che vivono sulla superficie di una sfera, come la terra, per esempio. Non avendo modo di fare altre misure, a questi esseri sembrerebbe di vivere sopra un infinito piano, essendo la curvatura del pianeta molto bassa, ovvero il raggio del pianeta molto grande! Ma ci si accorge di vivere sopra una superficie curva se ci si allontana dal pianeta verso l'alto fino a vederlo dall'alto come una sfera! La difficoltà nell'immaginare uno spazio tridimensionale curvo è che noi non abbiamo alcun modo di allontanarci in una quarta dimensione per osservare le tre dimensioni, per così dire, dall'alto, perché noi viviamo in un universo a tre sole dimensioni spaziali e la cosa è per noi inimmaginabile! I matematici però sono più facilitati a concepire un universo così fatto, cioè curvo, perché per i matematici le tre dimensioni si riducono semplicemente a numeri e a simboli matematici. Nel linguaggio matematico, inserire una dimensione in più non cambia poi molto le cose! Resta però la difficoltà di visualizzare mentalmente un universo siffatto! Come la superficie di una sfera è uno spazio a due dimensioni curvo immerso in uno spazio tridimensionale, così si può concepire, perlomeno con numeri e simboli matematici, uno spazio a tre dimensioni curvo immerso in uno spazio a quattro dimensioni! Rimanendo solamente sulla superficie di una sfera, le rette corrispondono ai “cerchi massimi”: per esempio il cerchio dell'equatore è un cerchio massimo e quindi è una retta nello spazio a due dimensioni così concepito. Ecco che così le rette si incontrano: pensate a tutti i meridiani, che sono tutti cerchi massimi e che si incontrano al polo nord e al polo sud! La superficie di una sfera è uno spazio finito però illimitato, infatti si può percorrere girando anche più volte intorno senza incontrare limiti. L'universo non si sa se è finito o infinito. Se fosse finito sarebbe, verosimilmente, anch'esso finito ma illimitato, cioè si potrebbe continuare a percorrere senza incontrare limiti e al limite ritornando allo stesso punto. Ciò è difficile da immaginare, ma si può fare, con uno sforzo di fantasia. Per i matematici è solo una cosa matematica che ha la sua realtà matematica rigorosa e quindi è più che immaginabile! Io tuttavia penso che lo spazio dell'universo sia infinito! Quindi non solo senza limiti ma anche infinito in ogni direzione! Nessun matematico potrebbe dirmi il contrario perché non lo sanno neanche loro! Uno spazio infinito e una geometria non euclidea in presenza di grandi masse! Questo è ciò che io penso! Non so se sia importante, ma lo penso e quindi lo sostengo!
martedì 20 maggio 2008
UNO SPAZIO INFINITO E UNA GEOMETRIA NON EUCLIDEA IN PRESENZA DI GRANDI MASSE. (CHE VOR DI' ?)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Io non mi occupo di politica, senonché ultimamente le tematiche politiche mi toccano un po' più da vicino. Ovviamente trovo che sia gius...
-
I Canto del Paradiso di Dante Alighieri. 1-3 La gloria di colui che tutto move per l'universo penet...
-
Questa è una traduzione mia della canzone di Sting intitolata “Inside” (“Dentro”). Il mio Inglese è approssimativo e chiedo scusa se qualch...
-
Il Presidente del Consiglio ci è rimasto male perché ha preso una miniatura del Duomo di Milano sulla faccia! Forse ci è rimasto ancora più ...
-
Scrivo d'amore. Una ragazza che mi ama. Una donna ormai. Un sogno incastonato a metà del mio viaggio. Un sogno dissoltosi come il v...
-
Nell'ultimo capitolo del Vangelo di Giovanni i discepoli del Signore fanno, dietro le indicazioni del Signore stesso, una pesca miracolo...
-
Ignorante. Il tuo posto di comando per te è una compensazione della tua ignoranza. Pur di non perdere il tuo posto di comando sei dispo...
-
B erlusconi: la persona sbagliata nel momento sbagliato! Una persona che ha il sistema dei valori rovesciato in un mondo che ha il sistema d...
-
“ La vita eterna è che conoscano Te, o Dio e Colui che Tu hai mandato, Gesù Cristo”. Così dice Gesù nel Vangelo di Giovanni. La vita eterna ...
-
Il Vangelo di Marco salta tutti i preliminari e incomincia subito con la predicazione di Giovanni Battista nel deserto. “Predicando un batte...
Nessun commento:
Posta un commento