Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Detto in altre parole, S.Giovanni della Croce diceva: per arrivare al possesso del tutto devi non voler possedere nulla e una volta che sei giunto a possedere tutto in questo modo devi continuare a possederlo come se non possedessi nulla. L'uomo che giunge a questo stato davvero può considerarsi ricco, perché possiede l'unico tesoro che nessuno potrà togliergli: Dio. Dunque permettiamo pure che sia Dio a provvedere ciò di cui abbisogniamo. Avendo un tale Padre Celeste, sicuramente non potrà mancarci nulla. Saremo dei poveri ricchi, davvero ricchi! Così come è vero che ci sono dei ricchi poveri, perché sono anch'essi dei poveri in spirito, e quindi sono dei ricchi dell'unica ricchezza che davvero conta: Dio! Ci mancherà una volta una cosa, una volta l'altra, però possiamo essere sicuri che non ci mancherà mai il necessario! Dobbiamo giungere a gustare questa bellezza di essere serviti da Dio, di lasciare che Dio provveda ai nostri bisogni, in un rapporto d'amore tra Padre e figlio! Il figlio si abbandona fiducioso al Padre e il Padre ricambia questa fiducia con tutte le dovizie e le benedizioni di cui Egli è capace! Non è un capriccio divino se ci vengono a mancare delle cose, materiali o persino spirituali. Ogni cosa avviene o perché la vuole Dio o perché la permette Dio, perché Lui sa trarre il meglio per noi anche dal negativo e dal male! Con queste disposizioni dell'animo veramente tutti possiamo incominciare a vivere una vita da ricchi figli di Papà, sicuri che Lui ci darà sempre il necessario, possiamo godere in anticipo della certezza e della appropriata giustezza dei Suoi aiuti divini!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
I Canto del Paradiso di Dante Alighieri. 1-3 La gloria di colui che tutto move per l'universo penet...
-
Questa è una traduzione mia della canzone di Sting intitolata “Inside” (“Dentro”). Il mio Inglese è approssimativo e chiedo scusa se qualch...
-
Tutto quello che noi pensiamo e poi di conseguenza facciamo si diffonde nel mondo circostante, così come si diffondono le onde elettromagnet...
-
La natura ci insegna la vita. Guardate il fiorire di una rosa. Prima si forma il bocciolo, che si ingrandisce quasi invisibilmente ma lentam...
-
La primavera del cuore (2008) Questa mattina al risveglio c'erano gli uccellini che cinguettavano e un tiepido sentore di primavera il d...
-
La notte è quieta senza rumore, c'è solo il suono che fa il silenzio e l' aria calda porta il sapore di stelle e assenzio, le dita s...
-
Vassula Ryden è una donna greca nata in Egitto nel 1942. Ultimamente è venuta a vivere in Italia. Quando era ancora una fanciulla ha avuto ...
-
Socrate diceva due cose. Una era questa: diceva che l'unica cosa che sapeva era quella di “non sapere”. L'altra era che lui era come...
-
Beppe Grillo ha raccolto 350.000 firme in un giorno (V-day, 8 settembre 2007) per una proposta di legge d'iniziativa popolare chiamata ...
-
La ruota del bene e la ruota del male e in mezzo ci siamo noi come un laminato che deve uscire puro dalla fabbricazione, senza difetti strut...
Nessun commento:
Posta un commento