Prima dei soldi, prima di un lavoro, prima di assistenza di qualunque tipo: dare dignità ai poveri. Che il povero non senta più di essere un peso, un rifiuto, una piaga, un essere da evitare. Ognuno ha la sua dignità, deve avere la sua dignità, qualunque sia la sua condizione, la sua storia, le sue difficoltà, il suo essere nella società. Il povero deve essere riconosciuto da tutti. Da tutte le istituzioni. Questo è importante prima di creare qualsiasi forma di sussidio e di assistenza per i poveri. Perché succede che si creano le vie formali perché il povero abbia aiuto, ma poi il povero non le segue proprio perché non si sente rispettato nella sua dignità. Si sente un peso, non si sente capito nella sua reale condizione di povero. Si sente posto di fronte a un sottile ricatto psicologico che suona più o meno così: se tu sei povero, le condizioni per la tua povertà le hai create te, quindi adesso cerchi di integrarti nella società e fai le cose che vogliamo noi, come vogliamo noi, se vuoi essere aiutato!
Può essere vero, in tutto o in parte, che un povero debba seguire precisamente o meno precisamente delle indicazioni per il suo proprio bene o per quello della collettività, ma in primo luogo il povero deve sentirsi rispettato totalmente nella sua dignità, altrimenti non si potrà insegnargli niente e, cosa altrettanto deleteria, egli non potrà insegnare niente alla collettività.
L'ago indicatore del benessere e della civiltà deve passare dal problema economico e occupazionale al problema della dignità e del rispetto reciproco. Siamo giunti al punto che l'inseguire, da parte della società, un indicatore di direzione esclusivamente economico ci ha portato completamente fuori rotta. Ci si precipita a rotta di collo verso questo indicatore e ci si distrugge in mille modi. Dal bollettino di guerra dei morti sul lavoro, sintomo di accelerata produttività, ai disagi psichici più nascosti, ma certo non per questo meno deleteri, di chi deve assolutamente adeguarsi a ritmi produttivi che non riesce a sostenere. E questi ritmi sono destinati ad aumentare per tutti e chi oggi ce la fa domani potrebbe essere stritolato nell'ingranaggio.
Fino al problema ambientale, per cui lasciamo che note fabbriche buttino fuori i loro veleni inquinando tutto l'ambiente e nessuno riesce più a fermarle, in nome di una stupida crescita economica che sta distruggendo ogni cosa.
La crisi economica mondiale attualmente in corso ha dimostrato che il capitalismo non può essere un buon regolatore del vivere in società e come minimo bisogna approfittare di questa nuova presa di coscienza per spostare appunto il nostro indicatore di direzione dal problema economico e occupazionale al problema della dignità e del rispetto reciproco tra tutti gli esseri.
martedì 13 gennaio 2009
DARE DIGNITA' AI POVERI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Questa è una traduzione mia della canzone di Sting intitolata “Inside” (“Dentro”). Il mio Inglese è approssimativo e chiedo scusa se qualch...
-
“ Che mestiere fai?”. “Che mestiere faccio?” vi rispondo io. “Faccio il coglione!!!”. Giro come un coglione e qualcuno pensa e dice “imbrogl...
-
Zeitgeist è un film su internet che ha la pretesa di mettere in guardia la gente dagli inganni. A me sembra che è stato concepito da qualcu...
-
Dice il Signore: MI RIVOLGO ORA A VOI, GAUDENTI! NON AVETE VOLUTO PIANGERE CON ME, QUANDO ELEMOSINAVO IL VOSTRO AMORE E LA VOSTRA ATTENZIONE...
-
I Canto del Paradiso di Dante Alighieri. 1-3 La gloria di colui che tutto move per l'universo penet...
-
Scrivo d'amore. Una ragazza che mi ama. Una donna ormai. Un sogno incastonato a metà del mio viaggio. Un sogno dissoltosi come il v...
-
Anoressia, la malattia del non-amore verso il proprio corpo. E non ci si può amare da se stessi! Se uno non si sente amato non può amarsi da...
-
Io non mi occupo di politica, senonché ultimamente le tematiche politiche mi toccano un po' più da vicino. Ovviamente trovo che sia gius...
-
Quest'oggi ho dovuto, per l'ennesima volta, dire a qualcuno, questa volta a un mio amico, di guardarsi dal maligno, perché egli tend...
-
La Rivelazione Cristiana dice che non c'è alcuna reincarnazione. Si nasce e vive una volta sola sulla terra dopo di che si va al giudizi...
Nessun commento:
Posta un commento