Se è vero, come è stato calcolato, che nella storia mondiale ci sono stati più anni di guerra che anni di pace, è altrettanto vero che in ogni periodo i conflitti si estendono solo su una piccola parte del globo, considerata rispetto alla superficie totale. Dobbiamo essere grati a Dio di avere tenuta lontana la guerra per tanti anni dal nostro paese e dalla nostra Europa e di vivere in pace, anche se evidentemente la pace non è assolutamente solo assenza della guerra. La Creazione infatti è nata dalla Pace, nella Pace e vive in Pace. O come anche si dice: “Fa più rumore un albero che cade, che una foresta che cresce”. I popoli aspirano alla pace, le nazioni aspirano, desiderano, anelano alla pace. Tutti i popoli in pace devono fare vedere, devono dimostrare la pace ai popoli in guerra. Devono mostrare e promuovere la pace solo con la loro condotta. Una condotta che richiama la pace finanche nelle intenzioni più profonde: assenza di avidità nei cittadini, onestà sincera e profonda, desiderio più radicale possibile di non fare ricorso alle armi. una politica di rispetto totale e di tolleranza da parte dei governanti dei popoli in pace nei confronti degli altri popoli. Solo così cadrà, nella mente dei cittadini degli altri popoli, la pazzia della guerra e del terrorismo. I popoli non si conquistano infatti con la forza delle armi, con gli eserciti. I popoli si conquistano con l'amore e il rispetto totale verso di loro. Si conquistano con una superiorità morale e spirituale e culturale. Invece, come è vero che siamo tutti le membra di uno stesso corpo mistico universale, così è vero che la nostra pace solo esteriore, fatta solo di assenza di conflitto armato, altro non è che uno specchio di tutto il disagio dei cittadini del mondo e delle rivalità che ci sono tra di loro. Una rivalità che qui è solo verbale, o che è solo latente nell'intimo dell'animo, in altre zone del mondo invece esplode con la violenza delle armi.
sabato 10 gennaio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Io non mi occupo di politica, senonché ultimamente le tematiche politiche mi toccano un po' più da vicino. Ovviamente trovo che sia gius...
-
I Canto del Paradiso di Dante Alighieri. 1-3 La gloria di colui che tutto move per l'universo penet...
-
Questa è una traduzione mia della canzone di Sting intitolata “Inside” (“Dentro”). Il mio Inglese è approssimativo e chiedo scusa se qualch...
-
Scrivo d'amore. Una ragazza che mi ama. Una donna ormai. Un sogno incastonato a metà del mio viaggio. Un sogno dissoltosi come il v...
-
Il Presidente del Consiglio ci è rimasto male perché ha preso una miniatura del Duomo di Milano sulla faccia! Forse ci è rimasto ancora più ...
-
C'è una persona semplice e ingenua. Vive nel costante pensiero di essere un minorato mentale. Ha pregato di Dio di dargli una mente più ...
-
B erlusconi: la persona sbagliata nel momento sbagliato! Una persona che ha il sistema dei valori rovesciato in un mondo che ha il sistema d...
-
Ignorante. Il tuo posto di comando per te è una compensazione della tua ignoranza. Pur di non perdere il tuo posto di comando sei dispo...
-
Nell'ultimo capitolo del Vangelo di Giovanni i discepoli del Signore fanno, dietro le indicazioni del Signore stesso, una pesca miracolo...
-
Il Vangelo di Marco salta tutti i preliminari e incomincia subito con la predicazione di Giovanni Battista nel deserto. “Predicando un batte...
Nessun commento:
Posta un commento