Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto, perchè chi chiede riceve, chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto.
Queste sono le divine parole del divino Maestro. Queste divine parole contengono in se stesse una spiegazione: “perché chi chiede riceve, chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto”. E' una spiegazione tanto semplice quanto profonda! E' una spiegazione che si richiama al buon senso. Altrove il divino Maestro dirà: “Chi di voi è quel padre che se un figlio gli chiede un uovo gli darà uno scorpione?”. E ancora: “Se un amico viene da voi di notte e chiede: datemi tre pani, voi glieli darete almeno per la sua insistenza”! Anche qui si richiama al semplice buon senso! Egli, il Signore Onnipotente, si pone davanti agli uomini come se fosse un uomo anche Lui! E perciò fa il paragone con il padre che non dà al figlio uno scorpione e fa il paragone con l'amico che si alza di notte e dà all'amico ciò che gli serve, almeno per la sua insistenza! E' come se il Signore dicesse: è nella logica naturale delle cose, il fidarsi gli uni degli altri e il chiedere e l'essere a sua volta esauditi! Quando gli uomini si avventurano in mare per fare un attraversata oceanica si fidano. Così si fidano quando vanno dal medico per curarsi e quando portano l'automobile dal meccanico per aggiustarla! Il Signore però qui fa un distinguo! Infatti dice: “Se voi, pur essendo cattivi, date cose buone ai vostri figli, tanto più il Padre vostro celeste darà cose buone ai Suoi figli e darà lo Spirito Santo a coloro che glielo chiedono!”. Qui il Signore intende instillare in tutti noi la fiducia! E se è vero che tante volte non ci sentiamo esauditi da Lui, Lui intende ridarci la fiducia! Aumentiamo la nostra fede! “Se aveste un granello di senapa di fede potreste dire a quella pianta: sràdicati e trapiantati in mare ed essa vi obbedirà!” dice ancora il divino Maestro! Altrove dice di chiedere nel Suo Nome: dobbiamo chiedere, sì, ma nel Suo Nome e quindi non per soddisfare i nostri meschini desideri umani! E' vero che Lui capisce tutto di noi, anche i nostri poveri meschini desideri, e se proprio non ci vuole accontentare in qualche cosa è perché Lui vede meglio e più lontano di noi e sa che quella cosa, che potrebbe essere anche un bene, a lungo andare potrebbe rivelarsi un male! Egli non vuole illuderci, perché è Lui stesso che ci dice di portare la nostra propria croce, a Sua imitazione. Al contempo, però, vuole che noi ci fidiamo di Lui. Egli sempre ci invita a chiedere e quindi a fidarci di Lui. Io personalmente mi sono sentito esaudito tante volte! Se dovessi dire che il Signore mi ha esaudito ogni volta che ho chiesto a Lui qualche cosa, questo significherebbe che non sarei un uomo come gli altri che vive ciò che deve vivere qui sulla terra, anche la sua parte di dolore e sofferenza, ma che sarei un privilegiato accontentato in tutto e in definitiva un viziato!
venerdì 6 marzo 2009
Chiedi e ti sarà dato!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Io non mi occupo di politica, senonché ultimamente le tematiche politiche mi toccano un po' più da vicino. Ovviamente trovo che sia gius...
-
I Canto del Paradiso di Dante Alighieri. 1-3 La gloria di colui che tutto move per l'universo penet...
-
Il Presidente del Consiglio ci è rimasto male perché ha preso una miniatura del Duomo di Milano sulla faccia! Forse ci è rimasto ancora più ...
-
B erlusconi: la persona sbagliata nel momento sbagliato! Una persona che ha il sistema dei valori rovesciato in un mondo che ha il sistema d...
-
Questa è una traduzione mia della canzone di Sting intitolata “Inside” (“Dentro”). Il mio Inglese è approssimativo e chiedo scusa se qualch...
-
Scrivo d'amore. Una ragazza che mi ama. Una donna ormai. Un sogno incastonato a metà del mio viaggio. Un sogno dissoltosi come il v...
-
Nell'ultimo capitolo del Vangelo di Giovanni i discepoli del Signore fanno, dietro le indicazioni del Signore stesso, una pesca miracolo...
-
Qualche anno fa, in quell'epoca in cui vedevo spesso i canali TV musicali: Mtv, AllMusic, VideoItalia, con piacere mi capitava di veder...
-
“ La vita eterna è che conoscano Te, o Dio e Colui che Tu hai mandato, Gesù Cristo”. Così dice Gesù nel Vangelo di Giovanni. La vita eterna ...
-
Solo Dio è buono. La Scrittura ce lo ricorda in quell'episodio del giovane ricco che chiede al Maestro Gesù: “Maestro buono, che cosa de...
Nessun commento:
Posta un commento