Gusto la mia povertà. Come un tè leggero, quasi insapore. Le ore che volano via così e tu inchiodato alla tua inoperosità. Alla tua completa, così pensi tu, inutilità. E ben lo so quanto mi costa cara questa inoperosità forzata. Come il più duro lavoro. Che si va ad aggiungere, giorno dopo giorno, ora dopo ora, a un monte ore di inoperosità da fare invidia a chiunque. Come se mettere a confronto, per competizione, questo monte ore di inoperosità fosse di qualche vantaggio per qualcuno. Questa è la mia croce quotidiana che mi inchioda le braccia. E dalla mia pacifica rassegnazione nasce la consolazione per il mondo che deve nascere. Dio distribuisce le Sue consolazioni a partire da un sacrificio accettato con, per amore. Questo è il mio duro lavoro da anni. Un inesorabile volere divino che mi inchioda, immancabilmente, alla mia inoperosità, senza che io possa evitarlo in qualche modo. Così come l'operaio attende il suo fine turno, anche io attendo, quotidianamente, il mio fine turno, il momento nel quale posso finalmente dedicarmi a qualcosa: una lettura, uno studio, qualcosa da fare insomma. Questo fa parte delle cose non dette, delle recriminazioni non dette e non dicibili. Nel monte delle recriminazioni quotidiane da cui ci sentiamo sommersi, non si vantano recriminazioni simili a queste, nelle quali uno è condannato all'impotenza, perché sembra che tutti abbiano qualche cosa da fare e sappiano sempre perfettamente che cosa fare. Ma è solo perché c'è un monte di cose non dette e non dicibili. Ecco che allora questo si inserisce in un circuito di condivisione, sebbene nessuno ne parli. Ma io non recrimino nulla. Accetto in silenzio la volontà di Dio.
domenica 1 febbraio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Io non mi occupo di politica, senonché ultimamente le tematiche politiche mi toccano un po' più da vicino. Ovviamente trovo che sia gius...
-
I Canto del Paradiso di Dante Alighieri. 1-3 La gloria di colui che tutto move per l'universo penet...
-
Il Presidente del Consiglio ci è rimasto male perché ha preso una miniatura del Duomo di Milano sulla faccia! Forse ci è rimasto ancora più ...
-
B erlusconi: la persona sbagliata nel momento sbagliato! Una persona che ha il sistema dei valori rovesciato in un mondo che ha il sistema d...
-
Questa è una traduzione mia della canzone di Sting intitolata “Inside” (“Dentro”). Il mio Inglese è approssimativo e chiedo scusa se qualch...
-
Scrivo d'amore. Una ragazza che mi ama. Una donna ormai. Un sogno incastonato a metà del mio viaggio. Un sogno dissoltosi come il v...
-
Nell'ultimo capitolo del Vangelo di Giovanni i discepoli del Signore fanno, dietro le indicazioni del Signore stesso, una pesca miracolo...
-
Qualche anno fa, in quell'epoca in cui vedevo spesso i canali TV musicali: Mtv, AllMusic, VideoItalia, con piacere mi capitava di veder...
-
“ La vita eterna è che conoscano Te, o Dio e Colui che Tu hai mandato, Gesù Cristo”. Così dice Gesù nel Vangelo di Giovanni. La vita eterna ...
-
Solo Dio è buono. La Scrittura ce lo ricorda in quell'episodio del giovane ricco che chiede al Maestro Gesù: “Maestro buono, che cosa de...
Nessun commento:
Posta un commento