L'Italia è un paese con 20 Regioni. Queste 20 Regioni sono come 20 pacchi dentro i quali non c'è nulla. Sembra che ci sia qualche cosa, sembra che ci siano dei soldi, 50, 100, 10.000, 20.000, 500.000 euro, però non c'è nulla, queste cifre sono solo scritte sul coperchio interno dei pacchi, però all'interno non c'è nulla. Quando tu scegli una Regione devi sperare che sul coperchio interno della scatola ci sia scritta una cifra piccola in denaro, così sai che quella cifra piccola in denaro andrà a qualcun altro, non a te. Se elimini tutte le cifre piccole in denaro, allora ti rimarranno le cifre grosse. Praticamente è come se dovessi fare vedere che quello che in realtà ti interessa non ti interessa e quello che in realtà non ti interessa ti interessa. Questo è il gioco dell'Italia e delle sue Regioni. E ci sono scelte importanti da prendere. E allora tutti con lo sguardo dipinto di chi sta prendendo una decisione importante, mentre in realtà si sa che il fatto che ci sia una cifra grande o piccola non dipende da te, ma tutto dipende dal caso! Dipende tutto dal caso! E allora ci sono quelli che vanno a casa con niente, una ciabatta, una scarpa, una carota, una presa in giro insomma, ci sono quelli che vanno a casa con 10 euro, 100 euro e ci sono quelli, i fortunati, che vanno a casa con 100.000 o 500.000 euro! Ma non dipende da te, dipende dal caso! Però ho sentito che un modo per andare a casa con un bel premio c'è! Ti devi mettere d'accordo prima con il conduttore del gioco! Però devi fare finta di non esserti mai messo d'accordo con lui! E' una specie di complicità sottointesa, fatta di parole dette e non dette! E' così che si fanno gli affari nel nostro paese! E' così che i più furbi, quelli che hanno capito come funziona il gioco del nostro paese, si portano a casa un bel premio, ma mica tutti però, eh no! E se no che figura ci facciamo, se tutti si portano a casa un bel premio? Eh no, non va bene, bisogna fare vedere che la vita è buona e cattiva, che nella vita c'è posto per la fortuna e per la sfortuna o per la sagacia (perché ci va sagacia per questo gioco!!????) e per la non sportività di chi non osa rischiare. E così ci sono anche quelli, poveretti, che tornano a casa con una scarpa di Pupo, con 10 euro, con un affitto scaduto da pagare, con una lettera di licenziamento, con un avviso di garanzia, con una social card!
venerdì 26 dicembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
I Canto del Paradiso di Dante Alighieri. 1-3 La gloria di colui che tutto move per l'universo penet...
-
Questa è una traduzione mia della canzone di Sting intitolata “Inside” (“Dentro”). Il mio Inglese è approssimativo e chiedo scusa se qualch...
-
Tutto quello che noi pensiamo e poi di conseguenza facciamo si diffonde nel mondo circostante, così come si diffondono le onde elettromagnet...
-
La natura ci insegna la vita. Guardate il fiorire di una rosa. Prima si forma il bocciolo, che si ingrandisce quasi invisibilmente ma lentam...
-
La primavera del cuore (2008) Questa mattina al risveglio c'erano gli uccellini che cinguettavano e un tiepido sentore di primavera il d...
-
La notte è quieta senza rumore, c'è solo il suono che fa il silenzio e l' aria calda porta il sapore di stelle e assenzio, le dita s...
-
Vassula Ryden è una donna greca nata in Egitto nel 1942. Ultimamente è venuta a vivere in Italia. Quando era ancora una fanciulla ha avuto ...
-
Socrate diceva due cose. Una era questa: diceva che l'unica cosa che sapeva era quella di “non sapere”. L'altra era che lui era come...
-
Beppe Grillo ha raccolto 350.000 firme in un giorno (V-day, 8 settembre 2007) per una proposta di legge d'iniziativa popolare chiamata ...
-
La ruota del bene e la ruota del male e in mezzo ci siamo noi come un laminato che deve uscire puro dalla fabbricazione, senza difetti strut...
Nessun commento:
Posta un commento