
martedì 21 dicembre 2010
LA SPERANZA DA SOLA NON BASTA!

sabato 4 dicembre 2010
Sono Muciaccia e questo è........Matematick Attack!

Il grafico è stato ottenuto in maniera molto semplice: ogni punto nero rappresenta un numero intero elevato al quadrato, numero che va da 1 fino a 28.
Per esempio per 122 = 144, il punto sarà disegnato alla 4° riga e alla 28° colonna, perché 144 = 29 x 4 + 28. Come si può vedere dal grafico, dietro questa semplice costruzione ci sono delle strutture matematiche nascoste e inaspettate, si può vedere da come è possibile unire i punti con tre tipi di linee: quelle rosse, inclinate di 45°, quelle viola col rapporto di 3 quadretti a 1 e quelle gialle, che indicano inequivocabilmente delle linee curve speciali, forse parabole? Forse iperboli? A voi l'ardua sentenza!
29 è un numero primo e sono certo che si può ottenere un risultato analogamente stupefacente prendendo qualsiasi altro numero primo, come 41, 53, 2503........ Adesso proverò cosa viene fuori con 41!
Non è straordinario? Ragazzi, sono Stefano Muciaccia (Yes, I love Muciaccia) e questo è Matematick Attack!
Post più popolari
-
Questa è una traduzione mia della canzone di Sting intitolata “Inside” (“Dentro”). Il mio Inglese è approssimativo e chiedo scusa se qualch...
-
I Canto del Paradiso di Dante Alighieri. 1-3 La gloria di colui che tutto move per l'universo penet...
-
Qualche anno fa, in quell'epoca in cui vedevo spesso i canali TV musicali: Mtv, AllMusic, VideoItalia, con piacere mi capitava di veder...
-
Che non si dica che io ve ne parlo e basta! Ecco, ho scritto un semplice programmino in BASIC che esegue la somma dei primi numeri da 1 a 10...
-
Non ci sono dubbi che il sistema di numerazione posizionale come quello usato da noi sia il più efficace che ci sia. Sistema di numerazione ...
-
Trovo anche pregevole la collaborazione tra molte persone che è stato possibile realizzare tramite internet. Le chat, i forum di discussione...
-
Tante volte mi riesce difficile capire la cattiveria umana o semplicemente la sua insensibilità, la sua superficialità, la sua bassezza. Non...
-
Sono a rimasto a meditare sulle conseguenze di questo teorema di indecidibilità di Godel. Essendo io uno che si interessa di matematica ed e...
-
Qualcuno ha detto che il piacere della musica deriva dal fare matematica senza accorgersi di farla. In effetti la musica è tutta un gioco di...
-
Come si può programmare un computer in modo che realizzi qualcosa di pregevole? Mi viene in mente, per esempio, a come potrebbe essere usato...