Ci tengo a chiarire che, in riferimento al post precedente, per il regno dei Cieli non esiste la possibilità del pareggio, cioè non esiste una terza via: o si è dentro o si è fuori. Il purgatorio esiste, ma è assimilato con il possesso del regno dei Cieli, infatti chi è nel purgatorio è già certo della sua salvezza eterna. Il primo dei Salmi parla proprio delle “due vie”: non ve ne sono altre! O con Dio o contro di Lui. Per fare ancora una volta un paragone calcistico è come la palla in prossimità della linea della porta: o è dentro o è fuori, o è gol o non è gol! Nel suo Inferno il poeta Dante Alighieri parla degli ignavi, coloro che nella vita non fecero né del male e né del bene. Ebbene, Dante li mette in una condizione di patimento. Perciò costoro sono fuori del regno dei Cieli perché in realtà sono stati egoisti, hanno pensato a se stessi! Pur non volendo fare il male, però lo hanno fatto, perché pensando solo a loro stessi hanno negato il bene che si offriva loro! E insieme a costoro, Dante Alighieri mette anche quel coro di angeli che, quando ci fu la ribellione di Lucifero, non presero parte né per Lucifero e né per Dio, ma furono per loro stessi! Ora, detto ciò, bisogna qui sfatare quel luogo comune che dice che è meglio fare il male piuttosto che non fare né il male né il bene! Questa è una sciocchezza! Bisogna fare il bene e solo il bene ha valore. Il resto è come il sale senza sapore! Lo stesso Gesù Cristo in Maria Valtorta dice che, in caso di incertezza, è meglio non agire, piuttosto che agire male! Ma questo caso è diverso dal caso degli ignavi! Gli ignavi non hanno agito perché in realtà hanno pensato a se stessi, ma se uno non ha agito perché ha avuto timore di fare del male a qualcuno, sinceramente e non ipocritamente, allora ha agito bene!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
I Canto del Paradiso di Dante Alighieri. 1-3 La gloria di colui che tutto move per l'universo penet...
-
Questa è una traduzione mia della canzone di Sting intitolata “Inside” (“Dentro”). Il mio Inglese è approssimativo e chiedo scusa se qualch...
-
Tutto quello che noi pensiamo e poi di conseguenza facciamo si diffonde nel mondo circostante, così come si diffondono le onde elettromagnet...
-
La natura ci insegna la vita. Guardate il fiorire di una rosa. Prima si forma il bocciolo, che si ingrandisce quasi invisibilmente ma lentam...
-
La primavera del cuore (2008) Questa mattina al risveglio c'erano gli uccellini che cinguettavano e un tiepido sentore di primavera il d...
-
La notte è quieta senza rumore, c'è solo il suono che fa il silenzio e l' aria calda porta il sapore di stelle e assenzio, le dita s...
-
Vassula Ryden è una donna greca nata in Egitto nel 1942. Ultimamente è venuta a vivere in Italia. Quando era ancora una fanciulla ha avuto ...
-
Socrate diceva due cose. Una era questa: diceva che l'unica cosa che sapeva era quella di “non sapere”. L'altra era che lui era come...
-
Beppe Grillo ha raccolto 350.000 firme in un giorno (V-day, 8 settembre 2007) per una proposta di legge d'iniziativa popolare chiamata ...
-
La ruota del bene e la ruota del male e in mezzo ci siamo noi come un laminato che deve uscire puro dalla fabbricazione, senza difetti strut...
Nessun commento:
Posta un commento