Maria è la Santa Madre di Gesù.
Maria è anche la nostra Santa Madre la quale ci ama di un amore immenso che potremo capire solo in Cielo.
Maria è l'unica creatura umana, dopo il peccato di Adamo ed Eva, ad essere stata concepita dal santissimo pensiero di Dio senza il peccato originale.
Ma in realtà Maria fu concepita nel pensiero di Dio prima di ogni altra creatura, così come dice il sommo poeta: “termine fisso d'eterno consiglio”.
Maria ha aderito al progetto del Padre dei Cieli con il suo sì, con il suo “Fiat”: “Ecco l'ancella del Signore. Si faccia di Me secondo la Sua Parola”.
Maria è la testimonianza perfetta della perfezione creatrice di Dio: purissima, senza fomite di peccato. Umilissima e amantissima, la creatura il cui cuore è il più capace di amore, tra tutte le creature di Dio.
Maria è la Madre della Chiesa: come Ella è la Madre di Gesù Cristo, così Ella è la Madre della Chiesa, la quale è il Corpo Mistico di Cristo, del quale Corpo Mistico tutti noi siamo le membra.
Maria è “un aiuto simile a Cristo”, secondo le parole del libro della Genesi: “Non è bene che l'Uomo sia solo. Farò un aiuto simile a Lui”. Maria, nella Sua umanità (e solo in quella, perché la divinità appartiene solo al Figlio Gesù Cristo) è simile al Cristo: come il Cristo senza peccato. Immacolata, così come il Cristo nella Sua umanità.
Perciò Maria è un degno tabernacolo in cui il Salvatore ha potuto trovare dimora. Il Salvatore si è incarnato nel seno di Maria, nel seno di una creatura degna di portare Lui, secondo i versi del sommo poeta: “Tu sei colei che l'umana natura/ nobilitasti sì che il suo fattore/ non disdegno di farsi sua fattura” e cioè: “Tu sei colei che ha nobilitato in tal modo la natura umana, tanto che il Creatore (fattore) della natura umana non disdegnò di essere a sua volta fatto da lei”.
Maria per tutti noi è una Madre, la più dolce e tenera delle madri.
Maria è Colei che intercede per noi presso il Padre dei Cieli. Chi vuole una grazia deve rivolgersi a Lei. Ancora secondo i versi di Dante Alighieri: “Donna, sei tanto grande e tanto vali/ che qual vuol grazia e a Te non ricorre/ sua disianza vuol volar sanz'ali”.
Maria è la prima discepola del Signore. Maria è Colei che serba nel cuore tutte le parole del Signore. Maria è la prima credente, infatti Lei è stata la prima a credere che il Verbo divino si sarebbe fatto carne nel Suo seno immacolato, secondo le parole dell'Arcangelo Gabriele: “Lo Spirito Santo scenderà su di Te, su Te stenderà la Sua ombra la potenza dell'Altissimo. Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio” (Lc 1,35).
giovedì 21 maggio 2009
Chi è Maria?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Io non mi occupo di politica, senonché ultimamente le tematiche politiche mi toccano un po' più da vicino. Ovviamente trovo che sia gius...
-
I Canto del Paradiso di Dante Alighieri. 1-3 La gloria di colui che tutto move per l'universo penet...
-
Questa è una traduzione mia della canzone di Sting intitolata “Inside” (“Dentro”). Il mio Inglese è approssimativo e chiedo scusa se qualch...
-
Scrivo d'amore. Una ragazza che mi ama. Una donna ormai. Un sogno incastonato a metà del mio viaggio. Un sogno dissoltosi come il v...
-
Il Presidente del Consiglio ci è rimasto male perché ha preso una miniatura del Duomo di Milano sulla faccia! Forse ci è rimasto ancora più ...
-
C'è una persona semplice e ingenua. Vive nel costante pensiero di essere un minorato mentale. Ha pregato di Dio di dargli una mente più ...
-
B erlusconi: la persona sbagliata nel momento sbagliato! Una persona che ha il sistema dei valori rovesciato in un mondo che ha il sistema d...
-
Nell'ultimo capitolo del Vangelo di Giovanni i discepoli del Signore fanno, dietro le indicazioni del Signore stesso, una pesca miracolo...
-
Ignorante. Il tuo posto di comando per te è una compensazione della tua ignoranza. Pur di non perdere il tuo posto di comando sei dispo...
-
“ La vita eterna è che conoscano Te, o Dio e Colui che Tu hai mandato, Gesù Cristo”. Così dice Gesù nel Vangelo di Giovanni. La vita eterna ...
Nessun commento:
Posta un commento